Azione Cattolica
L’Azione Cattolica è una realtà di cristiani che si conoscono, che si vogliono bene, che lavorano assieme nel nome del Signore, che sono amici, che lavorano nelle diocesi con uno spirito comune e che sempre più cercano di servire la Chiesa.
Aderire all’Azione Cattolica significa esserci, essere disponibili, dando il proprio nome e cognome; significa essere tra quei laici su cui il Vescovo, il parroco sanno di poter contare. Potremmo dire: quelli di A.C. sono laici “diocesani”, che non si pongono associativamente altro obiettivo che la costruzione della chiesa locale, secondo le linee del Vescovo che ne definiscono il volto concreto: quindi laici per l’evangelizzazione.
Fra le conseguenze più significative di questa scelta, lo statuto sottolinea l’esigenza di una continua formazione personale, di una partecipazione attiva alla missione della Chiesa e di una coerente testimonianza di vita.
L’Associazione ecclesiale adulta della Comunità pastorale di Paderno ha visto la sua nascita alla fine degli anni ’50. Il passato dell’A.C. è stato importante per la nostra Chiesa con la sua regola: preghiera, azione, sacrificio, anche nei momenti in cui la Chiesa locale ha visto l’assottigliarsi del gruppo.
Attualmente ha la sua sede presso il Centro Terza Età in via Fante d’Italia e conta 28 iscritti effettivi un po’…datati! La maggior parte dei soci sono impegnati nel servizio alla Chiesa locale e molti sono inseriti in oratorio (Non solo Scuola, mensa, servizio bar), nella Liturgia (lettori, cantori), nelle Missioni (Una mano aiuta l’altra), nei Gruppi d’Ascolto. La nostra speranza è che si costituisca un gruppo di giovani o di giovani adulti perché saremmo più contenti e tranquilli sapendo che l’Associazione avrebbe una continuità. Essere di A.C. può essere impegnativo e forse anche difficile, ma è possibile e alla fine può essere anche bello!