PassaParola del 30 aprile 2023
Quarta Domenica di Pasqua
“PARTIRONO SENZA INDUGIO”
Passi comuni verso la nascita di un’unica Comunità Pastorale
Come è già stato più volte “annunciato”, dal prossimo anno pastorale (2023-2024) le due Comunità Pastorali chiamate “Santa Maria Nascente e Sacra Famiglia” e “San Paolo VI” si uniranno dando vita ad un’unica Comunità Pastorale comprendenti le 5 parrocchie di Paderno, Dugnano, Villaggio Ambrosiano, Incirano e Calderara. In vista di questo importante passaggio, tutti coloro che lo desiderano sono invitati a riflettere insieme ai sacerdoti, alle suore e ai laici della Diaconia (organo decisionale della Comunità) per individuare i passi comuni da compiere fin da ora.
Abbiamo vissuto a Seveso un’intensa giornata di riflessione e preghiera cominciando a ragionare su alcuni aspetti considerati fondamentali.
Riportiamo di seguito le domande che hanno guidato la riflessione e chiediamo a TUTTI di utilizzarle come spunti per la preghiera e la condivisione fra noi.
- FORMAZIONE: come curare la formazione degli operatori pastorali e della comunità intera? Come formarci per essere inclusivi tra le nostre Comunità e aperti verso tutti (stranieri, disabili .ecc ..)?
- MISSIONARIETÀ e SERVIZIO NELLA CARITÀ: come intercettare le realtà educative, caritative, missionarie presenti sul territorio? Come alimentare uno sguardo “in uscita”?
- PASTORALE GIOVANILE: come entrare in relazione con i giovani della nostra città? Come formarli alla vita buona del Vangelo? Come aiutarli a discernere la propria vocazione, imparare a scegliere e viverla in uno stile di ‘servizio’?
- PASTORALE FAMILIARE: come accogliere le famiglie? Come ascoltarle e accompagnarle a vivere la vita buona del Vangelo? Come introdurle alla preghiera e alla celebrazione eucaristica?
- LITURGIA: come formarci alla liturgia? Come curare la liturgia nelle singole realtà parrocchiali e in città? Come accompagnare chi è nel dolore e nella malattia?
CHI VOLESSE FAR PERVENIRE UNA RIFLESSIONE O DIALOGARE, CI CONTATTI
COMUNICAZIONI
- Presso la segreteria delle nostre Parrocchia è possibile iscriversi per:
- ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 7 Maggio: ore 10 al Villaggio e ore 18 a Santa Maria Nascente (i moduli, per le iscrizioni si trovano in fondo alle nostre chiese e sono da riconsegnare compilati in segreteria)
- PELLEGRINAGGIO DECANALE A CARAVAGGIO – 24Maggio – Quota di partecipazione €15
- PELLEGRINAGGIO DELLE COMUNITA’ PASTORALI ALLA MADONNA DELLA GUARDIA DI GENOVA – 1 Giugno – Quota di partecipazione compreso il pranzo €50 (caparra di € 25 all’atto dell’iscrizione, PRESSO LE NOSTRE SEGRETERIE)
- Continuano le iscrizioni all’oratorio estivo:
- Tutti i dettagli sono sul sito, sulle pagine social, sul volantino o in segreteria dell’oratorio.
La segreteria ODB è aperta il martedì e il mercoledì
dalle 16.30 alle 18 – al Villaggio tutti i giorni ore 16 – 18
- Tutti i dettagli sono sul sito, sulle pagine social, sul volantino o in segreteria dell’oratorio.
- Corso animatori per l’oratorio feriale:
- Tutti gli adolescenti (1-2-3 superiore) ed i ragazzi/e di 4 superiore interessati a svolgere il servizio di ANIMATORI dell’Oratorio feriale sono CALDAMENTE INVITATI a questi appuntamenti che si svolgeranno nei 4 oratori segnati nel calendario qui di fianco.
Chi avesse domande o osservazioni a riguardo contatti pure le segreterie degli oratori.
- Tutti gli adolescenti (1-2-3 superiore) ed i ragazzi/e di 4 superiore interessati a svolgere il servizio di ANIMATORI dell’Oratorio feriale sono CALDAMENTE INVITATI a questi appuntamenti che si svolgeranno nei 4 oratori segnati nel calendario qui di fianco.

LA PAROLA DELLA PASTORALE GIOVANILE
Dopo Assisi e Laveno Mombello, “altro giro e altra corsa”, ma questa volta alla scoperta di ROMA!! Quest’ultimo pellegrinaggio riguardava i nostri ragazzi di terza media del decanato (che non comprende solo le nostre due comunità pastorali bensì anche quella di Limbiate) ma fortunatamente ci sono tanti elementi che creano una forte unione: la musica, la bellezza del cammino che ciascuno vive nel proprio oratorio, il desiderio di vivere un’esperienza intensa …
Inostri ragazzi non hanno sono esplorato la città di Roma e mangiato piatti tipici romani, ma soprattutto hanno vissuto una tappa importante di un cammino che si spera non finirà mai, ovvero la tappa della PROFESSIONE DI FEDE.
Naturalmente non è un cammino che i nostri ragazzi possono fare da soli, ma possiamo dire che per questa tappa abbiamo avuto la miglior guida possibile, niente meno che il presidente dell’APSA (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica): Monsignor Nunzio Galantino che ha presieduto il rito della professione di fede nella Basilica di San Pietro all’inizio del nostro pellegrinaggio.

Questa bella esperienza vissuta a Roma non deve finire nella stessa capitale. Purtroppo però, tutte le cose belle finiscono, e, dopo il ritorno a Milano dove non son mancati abbracci e qualche lacrimuccia, tutti i ragazzi con i propri educatori sono tornati a casa, ma con una consapevolezza diversa, perché la regola è: da un viaggio non si torna mai come si è partiti!
Stefano Zanardi, educatore Preado
Il gruppo di Paderno Dugnano e Limbiate nelle Grotte Vaticane con Mons. N. Galantino

I nostri oratori (don Bosco e San Francesco) necessitano di volontari disponibili ad aprire ed accogliere chi entra nel pomeriggio in settimana e alla domenica.Se c’è qualche disponibilità, segnalatela a
segreteria@odbpaderno.it
oppure
villaggioambrosiano@chiesadimilano.it
GRAZIE MILLE