PassaParola del 26 marzo 2023

Quinta Domenica di Quaresima – Lazzaro

“SE TU FOSSI STATO QUI” … LE FERITE DEI FRATELLI.

PROGETTI CARITAS CITTADINA: LA CASA DELLA CARITÀ

Nell’ambito di una collaborazione tra le realtà caritative cittadine, che camminano insieme già da anni, come il Centro d’ascolto Il Veliero e la Mensa solidale, la Caritas Cittadina sta lavorando per la nascita della Casa della Carità presso gli spazi messi a disposizione dalla Parrocchia di Dugnano, in via Grandi 12. Alcuni servizi caritativi sono già presenti: l’ambulatorio; l’emporio guardaroba gestito dalla S. Vincenzo – Gruppo stazione centrale; l’Unitalsi; il gruppo anziani; Intrecci di fili colorati. Il nuovo progetto prevede l’apertura di un Emporio solidale, di docce per le persone senza fissa dimora e di alcuni appartamenti per emergenze ed accoglienza temporanea. Pur disponendo di servizi di distribuzione viveri, in quasi tutte le parrocchie, importante per il vissuto delle persone sul territorio e della comunità cristiana, riteniamo che la modalità dell’emporio solidale possa essere uno strumento educativo, rispettoso della libertà di scelta delle famiglie che ci chiedono aiuto e che saranno accompagnate all’autonomia e al superamento del disagio economico. Anche l’aspetto della visibilità in un luogo centrale della città vuole essere un segno dell’attenzione delle nostre comunità cristiane verso chi si trova in difficoltà. Per quanto riguarda il progetto docce, nell’ultimo periodo sono in aumento le segnalazioni da parte del Centro d’ascolto di persone senza fissa dimora o che alloggiano in modo precario (auto, garage, scantinati, strada) e non esiste un servizio di questo tipo nella nostra città. Ci sembra quindi opportuno e urgente rispondere in modo adeguato ad un bisogno primario della persona. Le docce saranno affiancate da spogliatoi e una piccola lavanderia.

Un altro problema pressante riguarda la mancanza di alloggi, la difficile gestione di emergenze abitative e sfratti, o di persone che non riescono ad inserirsi nel mercato privato dell’affitto per mancanza di sufficienti risorse economiche. Per questo in rete con la Fondazione S. Carlo (Caritas ambrosiana), che sosterrà la spesa della ristrutturazione per gli appartamenti, e l’Amministrazione comunale (nella modalità ancora da definire), ci impegniamo a dare una risposta all’emergenza abitativa. Il progetto sarà sostenuto da educatori dalla cooperativa Caritas Intrecci, che secondo criteri stabiliti individuerà le famiglie da accogliere per un tempo limitato e necessario a risolvere l’emergenza.

Per fare tutto questo chiediamo l’aiuto a tutti i cittadini per il finanziamento dei progetti e per la disponibilità di tempo e competenze per accompagnare le persone e gestire i servizi.                                                                       (La Caritas cittadina)

IMPEGNI QUARESIMALI IN COMUNITA’

* OGNI GIORNO  – 10 minuti di lettura del Vangelo di Luca
* EVITIAMO spreco di tempo o attività inutili e dedichiamoci di più alle relazioni con le persone soprattutto bisognose di speranza
* DIGIUNIAMO da internet (web, smartphone, social, Tv ecc …)
* PREGHIAMO “di più”, attraverso le opportunità offerte dalla Comunità: Esercizi Spirituali (la prima settimana di quaresima), Messa quotidiana, Ascolto della Parola al mercoledì mattina, preghiera della VIA CRUCIS ogni VENERDI’ nelle nostre chiese, i Venerdì sera cittadini nelle diverse chiese.

OGNI MERCOLEDI’ ore 6.30 S. Messa a S. Maria Nascente
OGNI VENERDI’ ore 8.30 Lodi e meditazione – S. Maria Nascente
Ore 15 Via Crucis – Paderno – ore 17 Via Crucis per i ragazzi in OdB
Ore 17.30 Via Crucis al Villaggio – ore 21 i Venerdì cittadini
IL PRIMO VENERDI’ DI QUARESIMA E IL VENERDI’ SANTO SONO GIORNI DI MAGRO E DIGIUNO
(possiamo sostituire queste due pratiche
con altre scelte di rinuncia che pensiamo siano significative)
OGNI DOMENICA ore 17.30 Vespri solenni in chiesa – Paderno

DOMENICA DELLE PALME – 2 APRILE

Benedizione e Processione con gli Ulivi

S.M. Nascente ore 10.30 partendo dall’Oratorio don Bosco
S. Famiglia ore 9.30 con Partenza dal parcheggio Scuola Curiel

IN CASO DI PIOGGIA CI TROVEREMO IN CHIESA agli orari consueti

QUARESIMA DI CARITA’

Si può scambiare una moneta da 2 euro con una moneta di ferro da portare all’offertorio alla S.Messa domenicale delle 10 (Villaggio) o delle 11 (Paderno).
Il ricavato andrà per i progetti Caritas in Siria e Turchia..


Lunedì 27 Marzo celebreremo la Messa al CIMITERO alle ore 15 e in CHIESA alle 21. Non ci sarà la Messa alle 8.30


Spese assicurative 2023 S.M.Nascente € 9.226,56 – S. Famiglia € 2542,53
IMU 2023 più conguaglio 2022 – € 7.973


Pastorale Giovanile

INCONTRO DIRIGENTI SOCIETÀ SPORTIVE ORATORIANE:
Lunedì 27/3 ore 21 in SALA RIUNIONI – Uffici parrocchiali S.M.Nascente
RITIRO PREADOLESCENTI: Domenica 2/4 nel pomeriggio a Cesano Maderno
CONFESSIONI PASQUALI:
4 anno in OdB Martedì 28/3 ore 17
3 anno in OdB Mercoledì 29/3 ore 17
Ado e 18/19enni in OdB Mercoledì 29/3 ore 20.45
AL VILLAGGIO (3° e 4° anno) Sabato 1/4 ore 10
INCONTRO VOLONTARI ORATORIO FERIALE:
Martedì 28/3 ore 21 in oratorio San Luigi (Dugnano)


ORARI CELEBRAZIONI DEL TRIDUO PASQUALE

Comunita’ Pastorale S. M. Nascente – S. Famiglia

GIOVEDÌ SANTO 6 aprile

  • Ore 16 in S. M. Nascente
    RITO DELLA LAVANDA DEI PIEDI E ACCOGLIENZA del CRISMA
    Sono invitate tutte le famiglie dell’Iniziazione Cristiana
  • Ore 21 in S. M. Nascente
    SANTA MESSA IN COENA DOMINI   

VENERDÌ SANTO 7 aprile

  • Ore 15 in S. M. Nascente
    RITO DELLA PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO
  • Ore 17.30 in S. Famiglia
    VIA CRUCIS per anziani
  • Ore 21 ritrovo in P.zza De Gasperi (Incirano)
    VIA CRUCIS CITTADINA Conclusione in S. M. Nascente

SABATO SANTO 8 aprile

  • Ore 21 in S. M. Nascente
    SANTA MESSA della VEGLIA PASQUALE


CONFESSIONI

Approfittiamo di questo periodo di Quaresima per accostarci
alla Confessione Pasquale. Sarà un’occasione per vivere bene
questo Sacramento, senza troppa fretta e superficialità.
Troviamo in chiesa uno schema che può aiutarci.

AGENDA LITURGICA

Allegati