PassaParola del 5 marzo 2023
Seconda Domenica di Quaresima – La Samaritana
QUARESIMA … Sete di dio ?
“Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto! Che sia forse il Messia? …”. Sono queste le parole che la donna di Samaria rivolge ai suoi connazionali dopo l’incontro con Gesù. Va al pozzo pensando di attingere acqua, probabilmente come aveva fatto altre volte, e si imbatte in una relazione e in discorsi che superano il suo desiderio. La cosa strana è che, nonostante il dialogo sia impegnativo (perché il vangelo ‘fa intendere’ che la interpella interiormente), ella non si sottrae ma si lascia quasi affascinare da questo straniero che le parla di Dio, che è Dio stesso che le parla … Oggi, noi uomini e donne del terzo millennio, sapremmo lasciarci affascinare e attrarre, con lo stesso entusiasmo e la stessa sete di questa donna? Spesso siamo troppo programmati, molto spesso di fretta, per poter dedicare del tempo a Dio, che ancora oggi ci cerca. Lui non si è stancato di noi, si fa vicino e desidera farsi compagno di strada. Che fare per non perdere questa opportunità
UN VIAGGIO TUTTO SPECIALE …
DEGLI AMICI DELLA NOSTRA COMUNITA’ (2 parte)
Il 20 gennaio 2023 è iniziato … un viaggio speciale nel 30° di “Tondo”
In questi giorni passati a Tondo riusciamo anche ad andare alla SMOKEY MOUNTAIN, una montagna di rifiuti che sono stati ricoperti di terra, con dei veri e propri sentieri. Negli anni la natura si è fatta strada e i più poveri hanno creato dei villaggi dove stare.
Siamo poi andati a CAPULONG BRIDGE, un luogo caratterizzato da numerosi “alloggi” nei pressi delle rive del fiume sotto il ponte, alcune delle quali di difficile accesso e molto pericolose da raggiungere. All’interno di esse si ha un forte senso di claustrofobia, sono umide, buie e sporche … vi passa la fogna.
Purtroppo, dopo molte esperienze uniche e indimenticabili, quasi difficili da descrivere per quanto forti e coinvolgenti, e … il nostro viaggio sta per terminare
Ma … Abbiamo concluso nel modo migliore: uniti nella fede, con una celebrazione che ha radunato tutta la comunità e noi ne facevamo parte!
La chiesa era gremita di gente, adulti e bambini.
La messa una grande festa!
Abbiamo condiviso questo momento con le famiglie degli adottati e i collaboratori del progetto, come fossimo un’unica grande famiglia.
Al termine della funzione, siamo stati omaggiati con danze, canti, premi, cibo e questo per noi era assolutamente inaspettato.
La gratitudine, il rispetto e l’accoglienza a noi riservati ci hanno davvero lasciati senza parole e i loro gesti sono arrivati dritti al cuore. Allo stesso modo ci hanno spiazzato la gioia, la purezza, la libertà, la bellezza, la spensieratezza di quelle persone che, nonostante tutte le loro difficoltà, trovano sempre il modo di porgere la mano e di donare un sorriso al prossimo.
È stato difficile e doloroso lasciare i bambini, i loro sorrisi, la loro gioia, e tutte le persone che ci hanno donato il loro tempo, la loro semplicità e la loro allegria. Ogni loro sguardo lo porteremo nel nostro cuore, sempre.
Siamo certi e fiduciosi che questo non sia stato un addio, bensì un arrivederci.
Così si conclude questo viaggio.
Incontri, emozioni, sorprese, gioia, stupore e gratitudine.
Molti ci chiedono e, a volte anche noi stessi ci chiediamo…
“Perché lo facciamo? Cosa ci aspettiamo? Pensiamo davvero di poter cambiare il mondo?” No, non potremmo certo cambiare il mondo, ma sicuramente ognuno di noi può fare la sua parte, senza reticenza, senza vergogna. Sicuramente possiamo cambiare noi stessi!
Basta davvero poco per fare tanto e basta anche solo crederci davvero.
La povertà non è da intendersi solo come miseria, diventa bensì opportunità!
Tutte queste persone hanno potenzialità, desiderio di farcela e tanta gioia.
Noi abbiamo davvero tutto questo?
Oggi siamo un po’ nostalgici, sembra ci manchi qualcosa.
Nei nostri cuori abbiamo tutti i sorrisi che abbiamo incrociato e le belle persone che ci hanno accompagnato in questo viaggio.
E ora cosa succede?
Ora siamo più carichi di prima, sappiamo davvero perché lo facciamo. Non che prima non lo sapessimo ma, lo abbiamo visto davvero: con poco si può fare tanto e siamo pronti a testimoniarlo!
Grazie a chi ci ha seguito, grazie a chi c’è stato vicino, grazie a tutti! A presto!
Sito web: https://www.adozionitondo.org/ – Instagram: @insiemextondo – Facebook: UNA MANO AIUTA L’ALTRA-PADERNO-ONLUS
Avvisi della Settimana
QUARESIMA

Il sussidio per la preghiera personale e familiare è disponibile presso la buona stampa al costo di €. 1,50. Una opportunità per pregare insieme in casa in questo tempo forte della Quaresima.
* OGNI GIORNO – 10 minuti di lettura del Vangelo di Luca
* EVITIAMO spreco di tempo o attività inutili e dedichiamoci di più alle relazioni con le persone soprattutto bisognose di speranza
* DIGIUNIAMO da internet (web, smartphone, social, Tv ecc …)
* PREGHIAMO “di più”, attraverso le opportunità offerte dalla Comunità: Esercizi Spirituali (la prima settimana di quaresima), Messa quotidiana, Ascolto della Parola al mercoledì mattina, preghiera della VIA CRUCIS ogni VENERDI’ nelle nostre chiese, i Venerdì sera cittadini nelle diverse chiese
* LA CARITA’. Tanti sono i modi ma sosteniamo i fratelli e le sorelle che vivono l’esperienza dolorosa del terremoto in TURCHIA e SIRIA.
OGNI MERCOLEDI’ ore 6.30 S. Messa a
S. Maria Nascente
OGNI VENERDI’ ore 8.30 Lodi e meditazione – S. Maria Nascente
Ore 15 Via Crucis – Paderno – ore 17 Via Crucis per i ragazzi in OdB
Ore 17.30 Via Crucis al Villaggio – ore 21 i Venerdì cittadini
IL PRIMO VENERDI’ DI QUARESIMA E IL VENERDI’ SANTO SONO GIORNI DI MAGRO E DIGIUNO
(possiamo sostituire queste due pratiche
con altre scelte di rinuncia che pensiamo siano significative)
OGNI DOMENICA ore 17.30 Vespri solenni in chiesa – Paderno
Pastorale Giovanile
INCONTRO DIRETTIVI DELLE SOCIETA’ SPORTIVE
Martedì 7 ore 21 in oratorio San Luigi (Dugnano)
RITIRO 3 ANNO: Domenica 12 Marzo
RITIRO 4 ANNO: Sabato 11 Marzo
GENITORI 1 ANNO: Sabato 11 marzo al mattino
MOMENTI DI PREGHIERA PER BAMBINI E RAGAZZI
Ogni mercoledì alle 7.45 in chiesa
Ogni venerdì alle 17 in OdB (Via Crucis)
In questo periodo presso il nostro cimitero si stanno realizzando esumazioni ed estumulazioni dei nostri defunti. Ognuno può pregare personalmente per il proprio caro, insieme pregheremo per loro con la Messa il 27 marzo ore 15
QUARESIMA DELLA CARITA’
Si può scambiare una moneta da 2 euro con una moneta di ferro da portare all’offertorio alla S. Messa domenicale delle 11.
Il ricavato andrà per i progetti Caritas in Turchia e Siria