PassaParola del 12 febbraio 2023
Penultima domenica dopo l’Epifania
Un DISCERNIMENTO comune
sulla Pastorale Giovanile della nostra città
Lo scorso martedì 7 febbraio i Consigli Pastorali e i Consigli per gli Affari Economici delle nostre due Comunità Pastorali (Paderno-Villaggio e San Paolo VI) si sono riuniti per continuare la riflessione iniziata a dicembre circa la Pastorale Giovanile della città.
Dopo un lavoro di ascolto e di apertura sul territorio, le diverse commissioni hanno relazionato a tutti gli altri membri e alla diaconia (l’organo decisionale composto dai sacerdoti, dalle suore, dal diacono Andrea e dall’educatore Vito) il frutto del loro lavoro e le eventuali domande o proposte.
È certamente solo l’inizio di un lungo cammino di discernimento e di verifica che porterà a prendere decisioni importanti rispetto agli ambienti, alle proposte e alla formazione.
Come responsabile della Pastorale Giovanile di queste nostre due Comunità Pastorali mi sono “portato a casa” due belle provocazioni:
1) Non ci si pensa più da soli, ma sempre in sinergia e sinfonia tra tutti;
2) Abbiamo bisogno di essere sempre più “Chiesa in uscita” come dice il Papa, che va alla ricerca di chi è lontano.
Le nostre due Comunità Pastorali stanno sempre più camminando insieme e i diversi gruppi (catechiste, educatori, segretari, allenatori…) stanno piano piano imparando a lavorare concretamente insieme progettando momenti comuni sia di gioco che di formazione.
Questo vuol dire che occorre dare vita ad una nuova sinfonia dove ciascuno mette in gioco quello che è e la sua esperienza ma con quella libertà necessaria per far nascere una musica nuova (si vede che siamo nella settimana di Sanremo…). Non è vero che “quando si fanno le cose insieme qualcuno ci perde sempre”, ma al contrario, ciascuno viene arricchito dall’incontro con l’altro.
Il lavoro di discernimento continua, ed ora la Diaconia riprenderà in mano le proposte del Consiglio Pastorale per discuterne con il Vicario Episcopale (e quindi con il Vescovo).
Per essere davvero Chiesa in uscita occorre che ciascuno, e non solo i giovani, si riscopra in grado di essere testimone lì dove è chiamato a vivere: in famiglia, nel lavoro, nella scuola, nello sport…
Solo così è possibile davvero arrivare a tutti. Don Pino Puglisi diceva sempre che “Dio ama tutti ma sempre attraverso qualcuno”, e quel qualcuno ora siamo noi se viviamo da cristiani sempre, ovunque il Signore ci mette.
Poi sarà anche bello organizzare momenti di evangelizzazione ed incontro sul territorio, magari coinvolgendo direttamente i più giovani, ma non si può pensare che la trasmissione della fede passi senza il coinvolgimento di ciascun cristiano.

Il lavoro di discernimento continua, ed ora la Diaconia riprenderà in mano le proposte del Consiglio Pastorale per discuterne con il Vicario Episcopale (e quindi con il Vescovo).
Continuiamo a pregare perché si possa individuare il bene per questa comunità e per la Chiesa e soprattutto perché il Signore della vita aiuti ciascuno a riscoprire la propria vocazione di cristiano e di testimone e aiuti tutti a dire di sì e a giocarsi con coraggio.
don Andrea
La Parola della Pastorale Giovanile
LABORATORI DI CARNEVALE
Domenica 12 febbraio alle 17 in OdB e
Domenica 19 febbraio alle 15 al Villaggio
Giovedì 16 febbraio
incontro preadolescenti (1-2-3 media) dalle 18.30 alle 20 al Villaggio
Domenica 19 febbraio
incontro decanale per 18/19enni e giovani.
Dalle 19 alle 21.30 alla Valera di Varedo
Mercoledì 22 febbraio
incontro adolescenti e 18/19enni
alle 20.45 in Oratorio San Luigi a Dugnano.
Avvisi della Settimana

Terremoto
TURCHIA SIRIA
PER DONARE
IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato
Caritas Ambrosiana Onlus – Via S. Bernardino 4 – 20122 Milano.
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
CAUSALE OFFERTA:
Terremoto Turchia-Siria 2023

Sabato 18 febbraio
Pranzo di carnevale Gruppo card. Colombo
Iscrizioni entro giovedì presso il centro terza età
QUARESIMA e PASQUA 2023

Il sussidio per la preghiera personale e familiare è disponibile presso la buona stampa al costo di €. 1,50
Una opportunità per pregare insieme in casa in questo tempo forte della Quaresima.