PassaParola del 22 gennaio 2023
III Domenica dopo l’Epifania
“INATTESO …” Appunti di viaggio.
Tra preghiera, lunghi silenzi, meditazione, celebrazioni liturgiche e infinite camminate tra le mura e i luoghi santi di Gerusalemme non posso dimenticare due esperienze sempre estremamente FORTI e di INTENSA COMMOZIONE SPIRITUALE.
Nulla di paragonabile al Santo Sepolcro ma la Basilica delle Nazioni, accanto all’ORTO DEGLI ULIVI e nel luogo dove Gesù provò SOFFERENZA E PIANSE prima della sua passione, mi offre sempre l’opportunità di fermarmi e vivere con emozione gli ultimi istanti terreni della vita di Gesù. Raccontare i sentimenti del cuore e le sensazioni che lo spirito vive in questi momenti, non è sempre facile. Pensare Gesù che dona completamente se stesso – perfino le sue lacrime – per me … piccolo e insignificante, mi fa pensare a quanto sono importante per Lui. Allora dico: non sono niente ma, GRAZIE PER AVERMI SCELTO e chiamato per servire il Vangelo. Le tue lacrime possono farmi sentire meno solo quando “parlo” di te …
Inatteso, in senso autentico, è stato l’incontro con i bambini sordomuti della Scuola Effetà voluta da Paolo VI nel 1971. La scuola ospita e segue attualmente 190 bambini, dai 3 ai 17 anni, dalla scuola materna alla maturità, di cui 16 residenti all’interno dell’Istituto. Una scuola specializzata che ogni giorno accoglie e forma a una vita inclusiva bambini sordi e muti del territorio di Palestina. Grazie a un’accurata riabilitazione logopedistica, la scuola insegna ai bambini a “tirare fuori” la propria voce per esprimersi e li inserisce, fino alla maggiore età, in appositi percorsi scolastici e formativi che consentiranno ai bambini, diventati adulti, di trovare lavoro, sposarsi, essere risorse attive per la propria famiglia e la società. Entrare in questa scuola e sentire LE VOCI di questi bambini (sostenuti dall’amore dei loro insegnanti) apre alla gioia ma ti fa anche comprendere quanto LA VITA SIA MERAVIGLIOSA, qualunque essa sia …
don Dino
Avvisi della Settimana
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Veglia di preghiera – Lunedì 23 ore 21
Chiesa S. Vincenzo – Via Comasinella 6 – Brusuglio di Cormano
Mercoledì 25 gennaio ore 15
Incontro di Azione Cattolica presso sala riunioni uffici parrocchiali
Insieme per educare ed educarCI

Pellegrinaggio a Lourdes

Sabato 28 gennaio ore 15
Formazione per i ministri straordinari dell’Eucaristia a Limbiate
Parrocchia S. Francesco via Ravenna 2
Sabato e domenica 28-29 gennaio
Vendita arance sul piazzale della chiesa (pro-sistemazione caldaia Oratorio)
Chi conosce o sa di persone sole o malate del proprio condominio o della propria via, che desiderano la visita del sacerdote o dei ministri straordinari per la comunione, lo comunichi ai sacerdoti o in segreteria
LA PAROLA DELLA PASTORALE GIOVANILE
PER UN’ALTRA STRADA FECERO RITORNO

Il 2023 si è aperto con 3 giorni di fraternità ad Assisi!!
Il gruppo adolescenti e 18/19enni hanno toccato con mano i luoghi dove San Francesco, Santa Chiara e il Beato Carlo Acutis hanno fatto esperienza del Buon Dio.
L’esistenza di questi santi è stata rivoluzionata dall’incontro con il Signore della vita, e siamo certi che anche noi possiamo fare la loro stessa esperienza.
Celebrare l’Epifania ad Assisi vuol dire chiedere la Grazia di tornare alla quotidianità provocati dalla bellezza vista e condivisa e soprattutto tornare ‘per un’altra strada’, cioè con un’umanità rinnovata.
Il tempo passato insieme ci ha aiutati a capire che è possibile essere comunità anche fuori dalle mura dell’oratorio e che il nostro essere gruppo è molto di più della condivisione di un corso di catechesi.
Ripartiamo con il desiderio di essere più fraterni tra di noi, consapevoli che solo così si edifica quella Comunità che dà corpo alla Chiesa di Gesù.
don Andrea
Sabato 28
cena in OdB a base di gnocco fritto.
Iscrivetevi numerosi

Domenica 29 – Festa Patronale al Villaggio
Messa solenne ore 10
Giochi per famiglie a partire dalle 15

Martedì 31
Incontro per tutti gli educatori dei nostri oratori (catechiste, allenatori, educatori preado-ado-18/19enni, volontari in genere). Ore 18.30 allo Splendor più apericena. Occorre iscriversi in segreteria
Resoconto anagrafe 2022 | ||
Paderno | Villaggio | |
Battesimi | 61 | 5 |
Prime Comunioni | 75 | 19 |
Cresime | 80 | 12 |
Matrimoni | 9 | 1 |
Defunti | 125 | 27 |