PassaParola del 3 dicembre 2022
Quarta Domenica dell’Avvento Ambrosiano
IL SIGNORE VIENE !
A metà del cammino di Avvento la liturgia ambrosiana proclama la pagina dell’ “ingresso messianico” di Gesù a Gerusalemme (che nel Rito romano invece si legge esclusivamente la Domenica delle Palme). È l’occasione per comprendere meglio quella che potremmo chiamare una delle varie epifanie (manifestazioni) del Signore. Se la più nota è quella del Tabor, nella luce della Trasfigurazione, e se tra poche settimane si rileggeranno quelle del bambino che viene mostrato ai sapienti dell’Oriente, i magi, e ai pastori, oggi Gesù si presenta al cuore del giudaismo del suo tempo, Gerusalemme.
Gesù è presentato in questa pagina anzitutto come un pellegrino, e lo si deduce dalla frase «Benedetto colui che viene» che si trova nel Salmo 118 e che significa, anche nell’ebraico moderno, “Benvenuto”. Poteva ben essere il saluto ai pellegrini che avevano compiuto un lungo viaggio da tutte le parti di Israele per arrivare nel Tempio della città santa. Per Marco, ovviamente, è anche il modo di presentare il Messia che prende possesso della sua città, anche perché il Salmo veniva letto dai rabbini in relazione a Davide, l’antenato di Gesù, il re di Gerusalemme. Ma Gesù non è un monarca potente che occupa una città dopo averla assediata: è ritratto invece come un Messia umile. Nella legge militare del tempo, in caso di guerra, vigeva il diritto di angaréia, ovvero di appropriarsi di una cavalcatura e di non restituirla: Gesù si preoccupa di non compiere nemmeno la più piccola violenza e chiede insistentemente che quell’asino venga riportato al proprietario. Il Messia umile deve essere seguito non solo nei momenti di gloria ma anche in quelli più faticosi e impegnativi…
Avvisi della settimana
Domenica 4 dicembre – Prima domenica del mese
Come annunciato, si distribuiscono le buste
per la raccolta straordinaria mensile delle offerte per le necessità parrocchiali
Messa di Avvento
Ogni mercoledi’ mattina alle 6.30
Una ventata di spirtualita’ … per un nuovo giorno
SANT’AMBROGIO patrono della Diocesi
Messa solenne ore 9 e a seguire Lettura continuata del Nuovo Testamento
Solennità dell’IMMACOLATA CONCEZIONE
Sante messe secondo l’orario festivo:
mercoledì: S. Messa pre-festiva ore 17.30 al Villaggio e ore 18.30 a Paderno
giovedì: 8.30 – 11 – 18 (a Paderno) – ore 10 (al Villaggio)
ore 17.30 Vespri a Paderno
Ogni domenica del tempo di Avvento
a Santa Maria Nascente
CELEBRAZIONE DEI VESPERI SOLENNI ALLE ORE 17.30
Il ROSARIO – Santa Maria Nascente
Si potrà pregare prima della S. Messa: vigiliare o pre-festiva delle 18.30 e delle ore 18.00 alla domenica o giorni festivI (salvo se si celebrano i vesperi)
Pellegrinaggio a Lourdes
Comunità Pastorale Santa Maria Nascente e Sacra Famiglia e Comunità Pastorale San Paolo VI organizzano, in occasione dell’Anniversario dell’Apparizione,
Pellegrinaggio a Lourdes
dal 9 al 12 febbraio in bus
costo totale €. 500,00 acconto €. 150,00 cad. all’iscrizione entro il 18 dicembre presso le proprie segreterie dove è possibile ritirare anche il foglio informativo e iscriversi.
VI ATTENDIAMO PER QUESTO MOMENTO DI INTENSA SPIRITUALITA’ e di Comunione tra le nostre Comunità Pastorali
Auguri Natalizi e Benedizioni
UN RINGRAZIAMENTO SENTITO A TUTTI COLORO CHE ABBIAMO INCONTRATO QUESTA SETTIMANA (SEPPURE IN UNA MODALITA’ DIVERSA) E CON CUI ABBIAMO PREGATO PORTANDOCI GLI AUGURI NATALIZI E LA BENEDIZIONE DEL SIGNORE
Presepe Vivente

Banco Vendita Natalizia
Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Sabato 17 e domenica 18 dicembre
piazzale Chiesa Sacra Famiglia Villaggio Ambrosiano
(raccolta fondi per le necessità della Parrocchia)
Adorazione Eucaristica Mensile

Sabato 10 Dicembre a Santa Maria Nascente 0re 16 – 18.
Con possibilità di confessarsi