PassaParola del 7 novembre 2021

In questo numero del PassaParola

Catechesi sulla Lettera ai Galati

  • 14. Camminare secondo lo Spirito

Avvisi della settimana

  • Lectio divina per adulti proposta dall’Azione Cattolica decanale
    Martedì 9: ore 21.00 presso la Chiesa S. Ambrogio a Cassina Amata. Guiderà l’incontro don Nazzareno Mazzacchi. Tema: “Tutto accade in Parabole – La buona notizia del Regno”.
  • Fondo Caritas cittadino a Paderno
    Raccolta quote mensili al termine delle S. Messe di sabato 13 (ore 18.30) e di domenica 14.
  • Calendario parrocchiale
    Anche quest’anno vogliamo proporre il calendario della comunità. Se qualcuno ha foto del passato che ricordino la storia delle parrocchie e vuole condividerle, può portarle nelle due segreterie che verranno scannerizzate e poi ridate ai legittimi parrocchiani. Inoltre se qualcuno volesse aggiungere il suo compleanno e/o di un proprio famigliare può ritirare il modulo in fondo alla Chiesa e, dopo averlo completato, metterlo nell’apposita cassetta o consegnarlo in segreteria parrocchiale. Se poi qualcuno volesse togliersi si vada direttamente in segreteria parrocchiale, anche se invitiamo caldamente a rimanere…. più siamo più facciamo festa!!! Grazie fin d’ora a tutti….
  • Mercatino gruppo card. Colombo del Villaggio
    Il netto del mercatino che il gruppo ha proposto settimana scorsa al Villaggio è di € 200,00.
  • Volontari doposcuola e Scuola Italiano
    Se vuoi dare una mano per il doposcuola e/o la scuola di Italiano puoi ritirare il volantino in fondo alla Chiesa e consegnarlo in segreteria. Vogliamo riprendere questa attività anche se in maniera diversa rispetto a prima a causa della pandemia, ma abbiamo bisogno di volontari: ’è solo bisogno di disponibilità e attenzione educativa….. ti aspettiamo!!!
  • Benedizioni natalizie
    Vista la situazione attuale, migliore rispetto lo scorso anno, abbiamo pensato quest’anno di fare la visita alle famiglie in occasione del S. Natale. Ciò richiede delle attenzioni fondamentali per tutelare la salute di tutti per cui, così come la diocesi raccomanda e tutte le parrocchie della città hanno deciso, la benedizione avverrà con le seguenti modalità a seconda di quando sarà programmata (avviso che riceverete come tutti gli anni)
    • mattino e pomeriggio: il sacerdote suonerà al campanello e davanti all’entrata di casa avverrà la benedizione e/o il saluto; si entrerà in casa solo se ci sarà una persona inferma che non può recarsi all’uscio di casa.
    • sera (solo nei condomini segnalati): ci si troverà presso l’androne e dopo la preghiera insieme, il sacerdote salirà solo dalle famiglie presenti e stando alla porta di ogni appartamento avverrà la benedizione. (per le persone inferme vale quanto sopra scritto)
  • Qualora ci fossero persone con la febbre il giorno della visita, la rimanderemo ad una data seguente mettendosi d’accordo con il sacerdote e/o il diacono. Fin d’ora vi ringraziamo per la collaborazione e l’accoglienza che sempre avete avuto.

Un pensierino in più …….

“La giustizia senza la carità s’impietrifica; e la carità senza la giustizia s’imputridisce.”

Federico Ozanam

AGENDA LITURGICA

Allegati